India del Sud Cosa Vedere? : Guida Completa per Viaggiatori
L'India del Sud è un vero gioiello nascosto che merita di essere esplorato. Noi abbiamo avuto la fortuna di visitare questa regione affascinante e vogliamo condividere con voi cosa vedere in India del Sud. Dai templi mozzafiato del Tamil Nadu alle backwaters tropicali del Kerala, questa zona offre un'incredibile varietà di esperienze per i viaggiatori. Anche se non includeremo Varanasi, che si trova più a nord, vi mostreremo alcuni dei posti più belli dell'India meridionale.
In questa guida completa, vi porteremo alla scoperta delle meraviglie del Tamil Nadu, con i suoi antichi templi e le città coloniali. Esploreremo poi il Kerala, famoso per le sue spiagge, la natura rigogliosa e la cucina speziata. Vi daremo anche consigli su esperienze uniche da non perdere e suggerimenti pratici per organizzare al meglio il vostro viaggio nel Sud dell'India. Preparatevi a un'avventura indimenticabile in una delle zone più affascinanti del subcontinente indiano.
Con Viaggiare in India farai il viaggio del tuo sogno, sbrigati a prenotare!
L'indice della guida:
#1. Cosa Vedere nel Tamil Nadu?
#2. Le Meraviglie del Kerala
#3. Esperienze da Non Perdere
#4. Consigli Pratici per il Viaggio
#5. FAQs
1- Cosa Vedere nel Tamil Nadu
Il Tamil Nadu è una regione ricca di meraviglie che offre un'esperienza unica per i viaggiatori in India del Sud. Noi abbiamo esplorato alcuni dei luoghi più affascinanti di questo stato e vogliamo condividere con voi cosa vedere.
Mamallapuram e i suoi templi
Mamallapuram, conosciuta anche come Mahabalipuram, è un sito archeologico di grande importanza. Qui si trovano alcuni dei templi più antichi e spettacolari dell'India del Sud. Il complesso di templi in pietra risale all'VIII secolo e fa parte del patrimonio dell'UNESCO. Ciò che rende unico questo luogo è la sua posizione sul mare, con le onde che si infrangono sugli scogli creando un'atmosfera magica.
Tra le attrazioni principali c'è lo Shore Temple, un tempio dedicato a Shiva che si affaccia direttamente sull'oceano. Non perdetevi anche i Five Rathas, un gruppo di templi monolitici scolpiti da un unico blocco di granito. La Discesa del Gange è un enorme bassorilievo a cielo aperto che racconta storie mitologiche indù. Passeggiando tra questi antichi monumenti, si ha davvero la sensazione di fare un viaggio nel tempo.
Madurai e il tempio di Meenakshi
Madurai è una delle città più antiche dell'India del Sud e ha come attrazione principale lo spettacolare tempio di Meenakshi. Questo imponente complesso religioso è dedicato alla dea Meenakshi, incarnazione di Parvati, e al suo consorte Shiva.
Il tempio ha un'architettura dravidica tipica del sud, con enormi gopuram (torri) riccamente decorate con sculture colorate. L'interno è un labirinto di sale e corridoi con migliaia di colonne scolpite. Non perdetevi la Sala delle Mille Colonne e il Potraamarai Kulam, lo stagno del loto d'oro. La sera si svolge una suggestiva cerimonia in cui le statue degli dei vengono portate in processione.
Pondicherry: un angolo di Francia in India
Pondicherry, oggi chiamata Puducherry, è un'ex colonia francese che ha conservato un'atmosfera unica in India. Passeggiando per le strade del quartiere francese, con le case coloniali dai colori pastello e i nomi delle vie in francese, sembra davvero di essere in Europa.
L'influenza francese si nota anche nella cucina, con caffè e pasticcerie che servono croissant e crepes. Da non perdere una passeggiata sul lungomare e una visita all'ashram di Sri Aurobindo, figura spirituale molto importante per la città. Nei dintorni si trova anche Auroville, una città sperimentale fondata per promuovere l'unità umana.
Pianifca il tuo viaggio in india e scegli il pacchetto adatto al tuo budget!
2- Le Meraviglie del Kerala
Il Kerala, conosciuto come il "Paese degli dei", è una regione che offre esperienze uniche e indimenticabili. Noi abbiamo esplorato alcune delle sue meraviglie più affascinanti e vogliamo condividere con voi cosa vedere in questa parte dell'India del Sud.
Backwaters di Alleppey
Alleppey, soprannominata "la Venezia d'Oriente", è il cuore delle backwaters del Kerala. Questa rete di oltre 900 km di canali navigabili è un vero paradiso naturale. Abbiamo fatto un'esperienza indimenticabile a bordo di una tradizionale houseboat in legno di teak, navigando lentamente tra villaggi di pescatori e rigogliose risaie. È stato emozionante osservare la vita quotidiana che scorre lungo le rive, con donne che lavano i panni e bambini che giocano nell'acqua.
Spiagge e ayurveda a Marari Beach
A pochi chilometri da Alleppey si trova Marari Beach, una lunga striscia di sabbia dorata bagnata dall'Oceano Indiano. Qui abbiamo potuto rilassarci al sole e fare il bagno nelle acque cristalline. Ma Marari è famosa soprattutto per i suoi centri ayurvedici, dove abbiamo provato trattamenti e massaggi tradizionali. L'ayurveda, antica scienza medica indiana, ha le sue origini proprio in Kerala e qui si possono vivere esperienze di benessere autentiche.
Parco Nazionale di Periyar
Per gli amanti della natura, il Parco Nazionale di Periyar è una tappa imperdibile. Situato sulle Colline del Cardamomo, questo santuario della fauna selvatica ospita elefanti, tigri del Bengala e numerose specie di uccelli. Noi abbiamo fatto un'emozionante escursione in barca sul lago artificiale al centro del parco, avvistando branchi di elefanti che si abbeveravano sulle rive. L'area è anche famosa per le sue piantagioni di spezie, dove abbiamo potuto ammirare piante di pepe nero, cardamomo e cannella.
3- Esperienze da Non Perdere
Noi abbiamo avuto la fortuna di vivere alcune esperienze uniche durante il nostro viaggio in India del Sud. Ecco le attività che non dovreste assolutamente perdere per immergervi completamente nella cultura e nella bellezza di questa regione.
Crociera in houseboat
Una delle esperienze più memorabili che abbiamo fatto è stata la crociera in houseboat attraverso le backwaters del Kerala. Queste tradizionali imbarcazioni, un tempo usate per trasportare merci, sono state trasformate in confortevoli case galleggianti. Abbiamo navigato lentamente tra canali, laghi e lagune, ammirando paesaggi mozzafiato e osservando la vita quotidiana dei villaggi lungo le rive. È possibile noleggiare una houseboat per una o più notti, godendo di pasti preparati a bordo e dormendo cullati dalle acque tranquille. È un modo unico per esplorare la "Venezia d'Oriente" e vivere l'essenza del Kerala.
Visita a una piantagione di spezie
Un'altra esperienza imperdibile è la visita a una piantagione di spezie. Il Kerala è famoso per le sue spezie aromatiche, e noi abbiamo avuto l'opportunità di esplorare una piantagione nei dintorni di Munnar. Abbiamo camminato tra piante di pepe nero, cardamomo, cannella e altre spezie, imparando come vengono coltivate e lavorate. L'aria era pervasa da profumi intensi e abbiamo potuto assaggiare alcune spezie fresche direttamente dalla pianta. Questa visita ci ha dato una nuova prospettiva sulla cucina indiana e sull'importanza delle spezie nella cultura locale.
Spettacolo di danza Kathakali
Infine, non potevamo lasciare l'India del Sud senza assistere a uno spettacolo di Kathakali, la forma di teatro-danza tradizionale del Kerala. Abbiamo avuto la fortuna di vedere una rappresentazione a Kochi, dove abbiamo potuto osservare anche la lunga preparazione degli attori, con il loro elaborato trucco e i costumi coloratissimi. Lo spettacolo in sé è stato un'esplosione di colori, movimenti ed emozioni, con gli attori che raccontano storie epiche attraverso gesti precisi e espressioni facciali esagerate. È stata un'esperienza davvero unica che ci ha permesso di apprezzare la ricchezza culturale dell'India del Sud.
4- Consigli Pratici per il Viaggio
Periodo migliore per visitare
Il momento ideale per esplorare l'india del sud cosa vedere è da ottobre a marzo. In questi mesi, il clima è generalmente secco e le temperature sono piacevoli. Da gennaio a settembre, è preferibile visitare il sud dell'India, mentre da marzo ad agosto il clima è ideale per il nord. Per chi desidera esplorare il Kerala, il periodo migliore va da fine novembre a fine marzo, quando il clima è relativamente asciutto e non troppo caldo.
Come spostarsi
Per muoversi in India del Sud, abbiamo diverse opzioni. I voli interni sono un'alternativa rapida per coprire lunghe distanze. Ricordate di stampare sempre i biglietti, poiché sono necessari per entrare in aeroporto. Il treno è un'esperienza unica e parte integrante del viaggio in India. Offre diverse classi di comfort e prezzi contenuti. Per esempio, un viaggio di 150 km in seconda classe con aria condizionata costa circa 6 euro.
Un'altra opzione è noleggiare un'auto con autista. Sebbene più costosa, può essere conveniente per viaggi di più giorni. I prezzi variano, ma per spostamenti di 5-6 ore si possono spendere circa 3500-4000 rupie.
Cosa mettere in valigia
Per il nostro viaggio in India del Sud, è essenziale portare abiti leggeri in cotone o lino. Le donne dovrebbero indossare abiti che coprano spalle e gambe, soprattutto nei luoghi di culto. Uno scialle è sempre utile da avere con sé. Per le calzature, optiamo per scarpe chiuse e comode, ma anche un paio di infradito per entrare nei templi.
Non dimentichiamo di portare un cappello, occhiali da sole e crema solare per proteggerci dal sole intenso. È utile avere con sé salviettine umidificate e gel igienizzante per le mani. Infine, assicuriamoci di avere tutti i documenti necessari, incluse fotocopie del passaporto e del visto, e eventuali certificazioni mediche.
Prenota ora Tour India in 10 Giorni e vista kerala e Delhi ed altri citta dell'india in un viaggio straordinario!
5- FAQs
1- Quali sono alcune delle attrazioni più affascinanti dell'India?
Le sette attrazioni principali dell'India, escludendo il famoso Taj Mahal, includono: Agra, nota principalmente per il Taj Mahal; il Rajasthan, famoso per i suoi forti e la cultura del deserto; Goa, celebre per le sue spiagge rilassanti; Delhi, ricca di storia e monumenti; Coorg, con i suoi paesaggi montuosi; Manali, un paradiso per gli amanti della montagna; e Munnar, conosciuto per i suoi estesi campi di tè.
2- Qual è il periodo migliore per visitare il sud dell'India?
Il periodo ideale per viaggiare nel sud dell'India è tra dicembre e febbraio, quando il clima è più fresco e piacevole.
3- Quanto tempo dovrebbe durare una visita in Kerala?
Per una visita in Kerala, è consigliabile prevedere un soggiorno che varia da una settimana a dieci giorni, per poter apprezzare appieno la straordinaria bellezza naturale della regione.
4- Quanto costa viaggiare in Kerala partendo dall'Italia?
Il costo di un biglietto aereo più economico per il Kerala dall'Italia è di circa 323€. Per un volo da Milano Linate a Kochi, il prezzo dell'andata e ritorno più conveniente trovato recentemente è di 754€.
Tour Relativi
9 Giorni \ 8 Notti
Esplora l'itinerario ideale in India per un'avventura indimenticabile! Non perdere l'occasione di personalizzare il tuo viaggio perfetto!
10 giorni | 9 Notti
Parti per un viaggio indimenticabile con il tour di 10 giorni in India! Non lascia sfuggire questa incredibile opportunità; personalizza subito la tua richiesta per sfruttare al meglio la tua esperienza!
7 Giorni \ 6 Notti
Parti per il centro-settentrionale e scopri la magia che ti aspetta! Scopri l'incanto di questo viaggio accattivante mentre ammira lo splendore di Delhi, il fascino straordinario di Jaipur e la maestosa bellezza del Taj Mahal ad Agra. Non perdere questo incredibile tour dell'India: Controlla subito!
9 Giorni \ 8 Notti
Trascorri un indimenticabile vacanza in India dove l'affascinante cultura e le meraviglie architettoniche mozzafiato e i profondi rituali religiosi. Personalizza subito il tuo viaggio!
8 Giorni \ 7 Notti
Vivi un’esperienza unica con un viaggio in India organizzato in 8 giorni che ti condurrà in un viaggio affascinante attraverso la storia e la natura. Controlla subito!
14 Giorni | 13 Notti
Scopri il nostro pacchetto di tour in India dove visiterai tantissimi siti meravigliosi e indimenticabili in India. Non perdere tempo e Prenota il tuo posto!
Leggi Anche
Quanto È Eccellente L Agenzia Viaggiare in India?
Viaggiare in India è un esperienza unica e affascinante che offre una varietà di avventure, scoperte culturali e spirituali. Uno dei portali di viaggio più rinomati per organizzare il tuo viaggio in India
Domande più frequenti